Nati nel 2008 con il supporto del Governo Italiano.
200.000 persone ogni mese usano il nostro servizio di confronto cellulari e risparmiano sulle tariffe del cellulare.
Crediamo molto nel valore di ciò che facciamo. Ti offriamo un servizio completo e trasparente sul confronto dei cellulari abbinati alle tariffe: potrai sempre contattarci ed avere una persona come tuo punto di riferimento.
Abbiamo sviluppato una metodologia proprietaria per aiutarti a scegliere il modello di cellulare e la tariffa più conveniente e più adatta alle tue necessità. Valutiamo le offerte nel loro complesso: non solo il prezzo, ma anche servizi, opzioni e condizioni accessorie.
Il nostro approccio è innovativo: da noi non trovi solo un singolo servizio o uno specifico prodotto, ma hai un'ampia possibilità di scelta, oltre ai cellulari inclusi in tariffa e a tutti i tipi di tariffe telefoniche puoi comparare: assicurazioni, servizi bancari, tariffe di elettricità e gas e pay-tv.
Ogni giorno ci impegniamo per offrirti il servizio migliore sui cellulari. Tuttavia anche noi possiamo sbagliare: inviaci le tue segnalazioni all'indirizzo privacy@mailsupermoney.eu
11.23, lunedì 10 dic 2018
Offerte mobile Natale 2018: le promozioni Wind e Tre
Scopri subito le offerte di Wind e Tre, avrai Giga extra e minuti illimitati senza pagare costi di attivazione.
13.00, mercoledì 05 dic 2018
Le offerte mobile di TIM e Vodafone per il Natale
TIM e Vodafone lanciano le offerte mobile di Natale che offrono Giga extra per navigare e parlare senza limiti.
15.11, giovedì 25 ott 2018
Le 3 migliori offerte cellulari per famiglie - novembre 2018
Wind e TIM prevedono delle tariffe internet mobile con giga condivisibili su più SIM dati.
16.16, mercoledì 17 ott 2018
Migliori offerte mobile con agevolazioni per non udenti/vedenti
Vodafone, Fastweb e Wind prevedono le migliori tariffe mobile con condizioni agevolate per utenti non udenti/vedenti.
17.56, venerdì 05 ott 2018
Le 3 migliori offerte mobile a 5 euro di ottobre 2018
Per Ottobre 2018 Fastweb, Coop Voce Mobile e Iliad ti permettono di attivare tariffe mobile a 5 euro al mese.
Il servizio di confronto cellulari offerto da SuperMoney ti permette di confrontare le offerte di telefonini, compresi smartphone come iPhone e Blackberry, che gli operatori telefonici propongono abbinati ad un piano tariffario (cellulare incluso in tariffa).
Ti bastano solo 3 minuti per sapere quale è il cellulare migliore per te e quali sono i costi da sostenere.
L'uso del servizio di confronto tariffe cellulari abbinate ai telefonini di SuperMoney ti consente di esser certo non solo dell'imparzialità dei risultati ma anche di avere la sicurezza di comparare tutte le offerte sul mercato. SuperMoney infatti confronta per te 15 gestori telefonici e più di 150.000 combinazioni tra modelli di cellulare, piani tariffari, opzioni e promozioni.
Molti operatori telefonici propongono piani tariffari vantaggiosi per i cellulari che prevedono l’abbinamento ad un telefonino o a uno smartphone di ultima generazione (iPhone, Blackberry o Android ad esempio). Per avere il cellulare (a noleggio o in comodato d’uso) incluso nella tariffa è possibile optare sia per un abbonamento che per una ricaricabile.
L’abbonamento con l’operatore ha una durata variabile tra i 12 e i 30 mesi e in genere prevede una rata iniziale per il cellulare prescelto - che può anche essere pari a zero - e un canone mensile che comprende chiamate, messaggi e navigazione internet fino a una certa soglia. In base all’importo del canone possono variare sia la rata iniziale da pagare per il cellulare, sia i modelli di telefonini cellulari inclusi tra cui è possibile scegliere (ad esempio: iPhone, Blackberry, Android e altri modelli). Al termine del periodo di contratto il cellulare diventa di proprietà. Molto spesso gli operatori in caso di portabilità del numero offrono sconti e promozioni speciali.
non bisogna ricordarsi di ricaricare ogni volta il cellulare rischiando di rimanere senza credito; le tariffe cellulari all inclusive sono convenienti se non si superano le soglie definite dal piano tariffario.
se quanto previsto dal pacchetto all inclusive è superiore alle proprie esigenze si dovrà pagare per un periodo medio-lungo un canone mensile non conveniente rispetto ai propri consumi effettivi.
In genere nel caso delle tariffe ricaricabili abbinate ad un cellulare è
previsto un contributo iniziale per il telefonino (che può anche essere a
costo zero) e la garanzia di una ricarica minima mensile per un numero di
mesi definito. Anche in questo caso si sottoscrive quindi un contratto, che
però non prevede un piano tariffario a pacchetto ma a consumo, sulla base
della tariffa ricaricabile scelta.
Alcune formule tariffarie prevedono il pagamento di un
canone mensile per il cellulare prescelto e una ricarica minima da
effettuare ogni mese, l’importo del canone da pagare per
il telefonino è legato all’importo di ricarica mensile garantita.
(maggiore è la ricarica, minore sarà l’importo del canone del telefonino).
Infine anche nel caso delle ricaricabili per la portabilità del
numero gli operatori prevedono una scontistica maggiore.
si paga ciò che effettivamente si consuma sulla base della tariffa cellulare ricaricabile prescelta.
occorre ricordarsi di fare la ricarica mensile; anche in questo caso sono previste penali in caso di recesso anticipato.
Grazie a SuperMoney puoi confrontare i modelli di cellulare abbinati alle tariffe
telefoniche di tutti gli operatori presenti sul mercato ed essere sicuro della
trasparenza e veridicità dei risultati. I risultati del confronto ti indicheranno il modello
di cellulare abbinato alla tariffa, l’eventuale spesa iniziale per il cellulare, il costo
mensile globale, il costo per chiamate, sms, mms e navigazione internet,
le penali per il recesso anticipato, le eventuali opzioni collegate al piano tariffario.
Potrai confrontare sia i piani in abbonamento che quelli ricaricabili,
destinati ad utenti privati o business.
Il team di Supermoney è a tua disposizione per supportarti in tutto il processo di
scelta del cellulare e della tariffa e rispondere ai tuoi dubbi.
Contattaci all'indirizzo e-mail: telefonia@supermoney.eu
Le tariffe cellulari abbinate al telefonino possono essere suddivise in due tipologie di utenza, quelle destinate ai privati (famiglie) e quelle destinate agli utenti business/aziende.
Sia in caso di abbonamento, sia in caso di ricaricabile esistono specifiche tariffe e modelli di cellulare disponibili tra cui scegliere. Per i privati la tassa di concessione governativa, che si paga in caso di abbonamento, ha un importo inferiore rispetto a quella business.
Le tariffe cellulari destinate all’utenza business sono applicabili ai dententori di partita iva (che possono quindi scaricare i costi), in genere sono proposte sotto forma di abbonamento e prevedono il cellulare incluso. La tassa di concessione governativa per gli utenti business ha un importo maggiore (più del doppio) di quella degli utenti privati.