Nati nel 2008 con il supporto del Governo Italiano.
200.000 persone ogni mese usano il nostro servizio di confronto tariffe cellulari e risparmiano
11.23, lunedì 10 dic 2018
Offerte mobile Natale 2018: le promozioni Wind e Tre
Scopri subito le offerte di Wind e Tre, avrai Giga extra e minuti illimitati senza pagare costi di attivazione.
13.00, mercoledì 05 dic 2018
Le offerte mobile di TIM e Vodafone per il Natale
TIM e Vodafone lanciano le offerte mobile di Natale che offrono Giga extra per navigare e parlare senza limiti.
15.11, giovedì 25 ott 2018
Le 3 migliori offerte cellulari per famiglie - novembre 2018
Wind e TIM prevedono delle tariffe internet mobile con giga condivisibili su più SIM dati.
16.16, mercoledì 17 ott 2018
Migliori offerte mobile con agevolazioni per non udenti/vedenti
Vodafone, Fastweb e Wind prevedono le migliori tariffe mobile con condizioni agevolate per utenti non udenti/vedenti.
17.56, venerdì 05 ott 2018
Le 3 migliori offerte mobile a 5 euro di ottobre 2018
Per Ottobre 2018 Fastweb, Coop Voce Mobile e Iliad ti permettono di attivare tariffe mobile a 5 euro al mese.
Il servizio di confronto tariffe cellulari offerto da SuperMoney ti permette di confrontare i piani tariffari di tutti gli operatori telefonici presenti sul mercato e di scegliere quello più adatto a te
Ti bastano 3 minuti per conoscere le tariffe cellulari in linea con le tue esigenze.
L’uso del servizio di confronto tariffe cellulari di SuperMoney ti consente di conscere le offerte di 15 gestori telefonici e di comparare più di 150.000 combinazioni di piani tariffari, promozioni e opzioni.
Le tariffe cellulari tra cui è possibile scegliere sono molte e spesso orientarsi è difficile. Le tariffe cellulari possono essere sottoscritte come ricaricabili o come abbonamento.
I piani tariffari in abbonamento in genere hanno una durata minima di un anno e possono prevedere diverse formule. Ad esempio piani all inclusive che comprendono un numero definito di minuti di chiamate verso tutti, di sms e di GB di navigazione a fronte del pagamento di un canone mensile. Oppure formule che prevedono solo un ‘pacchetto’ di minuti per chiamare tutti gli operatori, a cui aggiungere piani opzionali legati ai messaggi o alla navigazione internet.
la comodità di non dover effettuare ogni volta la ricarica, la convenienza del pacchetto se non si superano le soglie definite e se il piano tariffario è in linea con i propri consumi effettivi.
dover prestare attenzione a non superare le soglie di consumo previste perchè il traffico extra-soglia può rendere sconveniente l’abbonamento; le penali in caso di recesso anticipato; la tassa di concessione governativa.
I piani ricaricabili prevedono la necessità di effettuare una ricarica ogni volta che termina il credito sul proprio cellulare. La ricarica può essere effettuata: attraverso una scheda ricaricabile (acquistabile in edicola, in tabaccheria, nei supermercati o nel punto vendita del proprio operatore), con la carta di credito o tramite uno sportello bancomat.
si paga al consumo, non è prevista la tassa di concessione governativa. La convenienza di un piano ricaricabile dipende anche dalle eventuali opzioni integrative scelte.
doversi ricordare ogni volta di effettuare la ricarica, non tenere ‘sotto controllo’ le ricariche effettuate e rischiare di spendere ogni mese di più rispetto ad un piano in abbonamento.
Grazie a SuperMoney puoi confrontare le tariffe cellulari di tutti gli
operatori presenti sul mercato ed essere certo dell’imparzialità
e veridicità del confronto. I risultati ti indicheranno
il costo totale mensile con il dettaglio per la quota fissa, le chiamate,
gli sms, gli mms, la navigazione internet, le promozioni e le opzioni attive.
Il team di SuperMoney è a tua disposizione per supportarti in tutto
il processo e rispondere ai tuoi dubbi.
Contattaci all'indirizzo e-mail: telefonia@supermoney.eu
Crediamo molto in ciò che facciamo. Ti offriamo un servizio completo e trasparente sul confronto delle tariffe cellulari: potrai sempre contattarci ed avere una persona come tuo punto di riferimento.
Abbiamo sviluppato una metodologia proprietaria per aiutarti a scegliere la tariffa cellulare più conveniente e più adatta alle tue necessità. Valutiamo le offerte nella loro completezza: non solo il prezzo, ma anche servizi, opzioni e condizioni accessorie.
Il nostro approccio è innovativo: da noi non trovi solo un servizio o un prodotto specifico, ma hai un'ampia possibilità di scelta, oltre alle tariffe cellulari puoi comparare: assicurazioni, servizi bancari, tariffe di elettricità e gas e pay-tv.
Ogni giorno ci impegniamo per offrirti il servizio migliore sulle tariffe cellulari. Tuttavia anche noi possiamo sbagliare: inviaci le tue segnalazioni all'indirizzo privacy@mailsupermoney.eu
Le tariffe cellulari prevedono due tipologie di utenza, quelle destinate ai privati e quelle destinate al segmento business.
Sono le tariffe destinate a chi non ha una partita IVA e sono le più diffuse. Possono prevedere sia piani ricaricabili che piani in abbonamento. In quest’ultimo caso la tassa di concessione governativa è inferiore rispetto a quella che devono pagare gli utenti business.
Le tariffe cellulari destinate all’utenza business sono applicabili ai dententori di partita iva, generalmente sono proposte sotto forma di abbonamento e prevedono il cellulare incluso. Per l’utenza business i piani ricaricabili infatti sono meno diffusi. La tassa di concessione governativa per gli utenti business ha un importo di più del doppio rispetto a quella dei privati.